Ricetta torta di pesche rovesciata
per il caramello 120 g zucchero (meglio di canna)
10 g di acqua.
Ingredienti per la torta:
3 grandi pesche, mature ma ancora sode
115 g di burro sciolto
160 g zucchero semolato
scorza di un limone BIO
1 cucchiaino da the di essenza di vaniglia oppure una bacca
3 uova
1 cucchiaino abbondante di lievito vanigliato
un pizzico di sale
130 g di farina.
In un pentolino con il fondo alto mettiamo acqua, zucchero e burro. Aspettiamo che si sciolga il tutto ed evapori l'acqua, continuando a girare con una spatola, non servirà un vero e proprio caramello tranquilli.
Nel frattempo dopo aver lavato le pesche, tagliamole in quarti e poi dividiamo in altre tre fette ogni singolo pezzo. prendiamo una tortiera a cerchio apribile e rivestiamola con carta forno. posizioniamo le pesche sul fondo (nel frattempo il caramello che sarà già stato spento, tolto dal fuoco e non piú bollente).
Versiamo il caramello uniformemente sulle pesche.
Ora occupiamoci dell'impasto, montando le uova con un pizzico di sale e lo zucchero, quando saranno belle spumose, aggiungiamo vaniglia e scorza di limone e poi farina e lievito setacciati.
versiamo il composto sulle nostre pesche e ricopriamo ogni parte. Inforniamo in forno statico già caldo a 180° per 35/40 minuti.
una volta sfornata la torta aspettiamo 10 minuti, poi leviamo il cerchio, prendiamo il piatto da portata e posizioniamo sulla torta e giriamo in modo deciso, leviamo la nostra carta forno... Et voilà