Visualizzazioni totali

 

Spero sia un pensiero gradito per tutti voi



 Ricetta torta di pesche rovesciata

ingredienti:
per il caramello 120 g zucchero (meglio di canna)
40 g di burro
10 g di acqua.
Ingredienti per la torta:
3 grandi pesche, mature ma ancora sode
115 g di burro sciolto
160 g zucchero semolato
scorza di un limone BIO
1 cucchiaino da the di essenza di vaniglia oppure una bacca
3 uova
1 cucchiaino abbondante di lievito vanigliato
un pizzico di sale
130 g di farina.
In un pentolino con il fondo alto mettiamo acqua, zucchero e burro. Aspettiamo che si sciolga il tutto ed evapori l'acqua, continuando a girare con una spatola, non servirà un vero e proprio caramello tranquilli.
Nel frattempo dopo aver lavato le pesche, tagliamole in quarti e poi dividiamo in altre tre fette ogni singolo pezzo. prendiamo una tortiera a cerchio apribile e rivestiamola con carta forno. posizioniamo le pesche sul fondo (nel frattempo il caramello che sarà già stato spento, tolto dal fuoco e non piú bollente).
Versiamo il caramello uniformemente sulle pesche.
Ora occupiamoci dell'impasto, montando le uova con un pizzico di sale e lo zucchero, quando saranno belle spumose, aggiungiamo vaniglia e scorza di limone e poi farina e lievito setacciati.
versiamo il composto sulle nostre pesche e ricopriamo ogni parte. Inforniamo in forno statico già caldo a 180° per 35/40 minuti.
una volta sfornata la torta aspettiamo 10 minuti, poi leviamo il cerchio, prendiamo il piatto da portata e posizioniamo sulla torta e giriamo in modo deciso, leviamo la nostra carta forno... Et voilà




 Due mie passioni: scarabocchiare e realizzare ricette... le trovate sul mio libro ''La cucina di MaGiuly''

su Amazon

 Taròz valtellinesi

Vedete questa foto, e non la foto dei Taròz, perché son durati un battito di ciglia. Vista la bontà di questo piatto valtellinese,
mi raccomando non eccedete se riuscite! 😊 Questo piatto, meno conosciuto dei classici pizzoccheri o sciatt è un antipasto, ottimo anche come aperitivo servito magari in mini porzioni.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di patate
300 g di fagiolini
200 di di formaggio casera
150 g di burro
5 foglie di salvia
1 cipolla
Sale e pepe.
Facciamo bollire le patate spellate con i fagiolini a tocchetti dovranno cuocere bene e poi scoliamo il tutto e schiacciamo con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere quasi una purea.
In una padella ora soffriggiamo la cipolla nel burro con l'aggiunta delle foglie di salvia e poi versiamo il tutto sulla nostra purea e mescoliamo bene.
Ora come tocco finale aggiungiamo il formaggio tagliato precedentemente a cubetti piccolissimi, che si scioglieranno mescolandoli al pure con sale e pepe.... E gustiamo!
La faccia mia e di Icio, in questa foto spiegano la bontà del piatto😂


 

Pastiera napoletana.

Per la frolla :

300 g di farina
60 g. Zucchero
100 burro
un pizzico di sale
3 tuorli
un goccio di latte se serve.

Per il ripieno:

Un barattolo da 500 g. Di grano
500 g di zucchero
450 ml di latte
scorza di limone BIO
la scorza di un arancio
vaniglia
25 grammi di canditi arancia o cedro
un cucchiaino di cannella
500 g di ricotta di pecora
1 fialetta di fiori d'arancio
1/2 fialetta di aroma arancio
6 tuorlo e 3 albumi
un cucchiaio di burro.
Realizziamo una classica pasta frolla e lasciamola riposare in frigorifero, mentre realizzate il ripieno.
In una pentola, mettiamo il grano, un goccio di latte, 3 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di burro, scaldiamo fino a far sciogliere il burro e facciamo raffreddare, nel frattempo amalgamiamo la ricotta dopo averla passata in un setaccio, a tutti gli altri ingredienti, ad esclusione dei bianchi d'uovo, che a parte Monteremo a neve. Uniamo il grano al composto di ricotta e giriamo con un cucchiaio di legno.
Infine aggiungiamo gli albumi montati a neve girando dal basso verso l'alto. Foderiamo la tortiera imburrata e infarinata, con la pasta frolla, poi aggiungiamo il ripieno. Facciamo 7 strisce di frolla e decoriamo a griglia la torta. Inforniamo in forno statico a 160/170 x circa 55/60m. Una volta fredda si può anche congelare.
All'occorrenza, leviamola dal freezer 3 ore prima e spolveriziamo di zucchero a velo. Oppure se non congelate spolveriamo di zucchero a velo, una volta fredda







 Nel mio libro acquistabile su Amazon potrete trovare le ricette di queste bontá:

canestrelli, torta di basilico e pere ... e tante altre.. al  prezzo di  € 13



 

Una splendida notizia per me ma spero soprattutto per voi!!! É uscito il mio libro, acquistabile su Amazon

Di Giuliana Comolli

titolo:

La cucina di MaGiuly